Dal confronto con il team del progetto "Re-Waste" è emersa una forte complementarità tra i nostri rispettivi approcci alla filiera tessile: Re-Waste si concentra sulla gestione e valorizzazione dei rifiuti di produzione, mentre Inventaria interviene a monte, dando nuova vita ai materiali inutilizzati prima che diventino scarto.
Abbiamo inoltre gettato le basi per arricchire una funzionalità di Inventaria che classifica i materiali in base al loro impatto ambientale e suggerisce scelte più sostenibili nella progettazione dei capi. L’idea è di sviluppare una griglia di parametri basata sul ciclo di vita dei materiali, per generare un rating nel catalogo che incentivi gli utenti a preferire capi a minor impatto, fornendo un orientamento generale e sensibilizzando il consumatore finale.
La conversazione ha aperto prospettive interessanti per future sinergie, immaginando possibili integrazioni tra le due soluzioni e valutando la partecipazione congiunta a iniziative o bandi di ricerca orientati alla sostenibilità nel settore moda.